Carissimi,
Le Associazioni Culturali Fiera Franca Ss Salvatore ha pensato di chiudere l’anno 2019, organizzando la 2° Edizione della mostra collettiva L’arte e la sua Contemporaneità nella Sicilia Barocca, che possa coinvolgere gli artisti contemporanei.
La rassegna sarà allestita nella splendida cornice del complesso Palazzo Fici di Marsala presso le sale del piano superiore, all’interno del ciclo “I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. L’arte e la sua Contemporaneità, da Pietro Novelli a Pietro Consagra”, che si terrà dal 7 dicembre al 30 dicembre 2019. L’evento è promosso e organizzato dell’Associazione culturale “Fiera Franca Ss. Salvatore” e curato dal Direttore Artistico Andrea maggio, e con il patrocinio della Regione Sicilia, Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Trapani e Città di Marsala.
Per la realizzazione delle nostre iniziative per la promozione culturale ed artistica della nostra Comunità, facciamo tesoro delle nostre piccole risorse finanziarie, insufficienti per coprire tutte le spese dell’evento organizzato. Pertanto, per far fronte a tali costi, siamo costretti a ricorrere a dei piccoli contributi che ci potranno aiutare alla realizzazione del progetto.
La mostra è finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte visiva contemporanea.
Per la partecipazione alla collettiva è possibile tramite un contributo associativo come sotto elencato.
L’artista potrà presentare opere di nuova realizzazione o già realizzate in passato. Le opere iscritte potranno variare all’interno della dimensione massima consentita di cm. 120 x 120. Le opere saranno esposte senza cornice (almeno ché sia necessario il supporto della cornice). Potranno essere effettuate con le seguenti tecniche:
PITTURA E ICONE : con qualsiasi tecnica e su qualsiasi supporto, quali a titolo esemplificativo, olio, acrilico, inchiostro, tempera, china, vinile, acquarello, grafite, matita, vernici industriali, tela, carta, legno, plastica, ferro, computergrafica.
INSTALLAZIONE: con qualsiasi metodo e su qualsiasi supporto.
FOTOGRAFIA, ELABORAZIONI: fotografia digitale e tradizionale. Dalla fotografia analogica alle molteplici manipolazioni digitali. verranno ammessi anche gli stili da video, Polaroid e tutti i prelievi che abbiano una finalità bidimensionale.
SCULTURA: con qualsiasi tecnica e su qualsiasi supporto .
Ogni artista dovrà indicare il TITOLO dell’Opera, le DIMENSIONI, la TECNICA, l'ANNO di ESECUZIONE ed un BREVE TESTO (max 500 battute, contando anche gli spazi) che spieghi l’opera.
Il contributo di partecipazione all’esposizione comprende, la quota di esposizione di euro 100,00 per un minimo di 5 (cinque) OPERE ESPOSTE (una piccola personale all’interno di un evento più grande). Catalogo digitale dell’intera collettiva è gratuita (anche al pubblico); eventuale pubblicazione del catalogo verrà curato, sviluppato, stampato e distribuito dall’Editore Lab_04 e dall’Associazione Fiera Franca ((con ISBN e deposito legale presso: Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Biblioteca Centrale della Regione Sicilia e la Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Trapani; presso alcuni bookshop e librerie online), con l’obbligo di acquisto di almeno n. 5 cataloghi al costo del prezzo di listino (meno lo sconto del 10%).
La partecipazione si perfeziona, a pena di inammissibilità, con l’invio della seguente (in qualità di adesione) all’indirizzo: ass.cult.fiera.franca@gmail.com entro il 30 novembre 2019, e con il versamento della quota/contributo/sponsor, entro il 01 dicembre 2019:
La quota di partecipazione potrà essere versata tramite:
versamento contante agli organizzatori come erogazione liberale
tramite bonifico bancario codice IBAN IT87V0503481881000000003498
intestato a: ASS CULT FIERA FRANCA SS SALVATORE
oggetto causale: EROGAZIONE LIBERALE PER MOSTRA
L’immagine dell’opera in esposizione ed pubblicazione dovrà essere trasmessa come segue:
Invio tramite posta elettronica: ass.cult.fiera.franca@gmail.com, in formato jpeg a 300 dpi, con dimensioni del lato minore di almeno 24 cm o 2835 pixel e peso massimo di 7 MegaByte;
Il curriculum vitae dell’Artista, oltre a contenere il nome (Cod. Fiscale) ed eventuale pseudonimo, l’indirizzo, il numero telefonico, l’indirizzo e-mail e l’eventuale sito web e pagina FB, dovrà riportare una sintesi del profilo dell’Artista con l’indicazione degli studi compiuti e delle attività espositive svolte nel campo artistico e potrà essere corredato da una foto (formato tessera) dell’artista stesso. La documentazione trasmessa non verrà restituita.
Sarà cura dell'organizzazione contattare via e-mail, via posta o telefonicamente i singoli artisti per fornire le istruzioni necessarie per l’invio dell’opera stessa. Il trasporto nel luogo della Mostra sarà a carico dell'artista partecipante. Si declina ogni responsabilità su danni, manomissioni o furti, sia durante il trasporto che nel periodo di svolgimento della mostra. Eventuale assicurazione sarà a cura e discrezione dell'artista partecipante.
Con la partecipazione, l’artista:
A tal fine e sotto la propria personale responsabilità l’Associazione/Organizzatore
DICHIARA